top of page

Quando ci chiedevano:  "ma cosa andate a fare in Africa?",

sicuramente non immaginavamo questo!

Siamo due studenti di economia all'Università Cattolica di Milano e durante l'estate siamo Partiti per un Interniship con la fondazione E4Impact, che ha sviluppato in diversi stati africani un MBA (programma universitario)  per imprenditori locali, di qualsiasi settore, che desiderano iniziare un business o far crescere la propria azienda. Separati nel lavoro tra Kenya e Uganda ci siamo ritrovati in questo minuscolo villaggio kenyota.

Come ci siamo finiti a Kithatu?

Un amico, Mike, che mi dava lezioni di Swahili un giorno mi racconta della sua infanzia: la situazione educativa dal piccolo villaggio da cui proviene mi colpisce e mi viene il desiderio di fare qualcosa! 

 

 

Fu così che dopo un viaggio di sei ore rinchiusi in un pulmino stile Volkswagen (i cosiddetti Matatu) ci siamo trovati immersi nella vera Africa, dove le case sono capanne e le papaye hanno le dimensioni di una palla da football.

Mike ci guida per il villaggio e ci porta a conoscere alcune famiglie.

Così fanno anche Sister Esther e Sister Irene, suore della Holy Family che gestiscono la scuola principale e un ambulatorio a Kithatu e che gentilmente in quei giorni ci stavano ospitando.

Le storie sono una più incredibile dell'altra e dopo l'incontro con loro non possiamo tirarci indietro, bisogna riconoscere la grazia che abbiamo e abbracciare questa avventura, fare un salto fuori dalla semplicità delle nostre vite ...si saltare, che in Swahili si dice: KURUKA.   

ABOUT US

KITHATU Catholic Primary School, Meru, Kenya

© 2018 by KURUKA Project.

Contattateci a:

kurukaproject@gmail.com

Divine Mercy Nursery&Primary School, Meru, Kenya

bottom of page